Requisiti per l’iscrizione
Sono iscrivibili al Registro Storico FMI motocicli, ciclomotori, motocarrozzette e motocarri, tricicli ecc… (dotati di manubrio e non di volante) che abbiano compiuto i 20 anni di età e che risultino completamente originali e ben restaurati, o in ottime condizioni di conservazione.
Il Registro Storico Nazionale cataloga le moto dei tesserati alla FMI, registrandone i dati, le caratteristiche e l’originalità, in base ai documenti (dichiarazioni, fotografie, copie libretti di circolazione, ecc.) allegati alla richiesta d’iscrizione al Registro Storico.
Con l’iscrizione al Registro Storico FMI i tesserati, oltre a ricevere in formato digitale il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, riceveranno la placca raffigurante il primo logo FMI 1911, applicabile al mezzo con specifici attacchi a vite.
Se invece la moto ha compiuto i 30 anni, insieme alla documentazione di iscrizione, a giudizio della Commissione Nazionale, sarà possibile ricevere la Targa ORO del Registro Storico FMI, il più prestigioso riconoscimento assegnato dalla Commissione Registro Storico ai motocicli e ciclomotori perfettamente originali e restaurati e per questo particolarmente meritevoli.