La procedura si riferisce a tutti i mezzi iscritti dopo il 18/3/2010 e, quindi, in possesso del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Per richiedere il servizio occorre essere in possesso della Tessera FMI in corso di validità ed iscriversi alla propria area personale su MyFMI, seguire la specifica procedura guidata ed effettuare il pagamento con carta di credito (40 €).
Verranno richiesti:
– Copia del Documento unico di circolazione e di proprietà; nel caso, invece, si sia in possesso del vecchio libretto occorre allegare copia del Libretto di circolazione e copia del Titolo di Proprietà(CDP, CDPD o foglio complementare) (attenzione: per il Certificato di proprietà digitale, non sarà presa in considerazione la sola “attestazione di presentazione formalità”, ma occorre allegare il Certificato di proprietà scaricabile dal sito dell’ACI tramite password);
– Copia di un documento di riconoscimento;
– N. 6 fotografie a colori del motoveicolo su sfondo uniforme di colore neutro (1 lato destro, 1 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio e 1 del telaio a distanza di 1 metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato), in formato .JPG/.JPEG/.PNG e di dimensioni 1024 x 768 pixel. Le foto devono essere scattate contestualmente alla richiesta del servizio e non devono essere ritoccate con programmi di fotoritocco.
Nel caso si richieda l’aggiornamento dati di un mezzo non in regola con la circolazione si richiede di:
– allegare Dichiarazione dell’Officina che ha eseguito i lavori redatta esclusivamente su apposita modulistica FMI;
– compilare il form predisposto per la Dichiarazione di proprietà;
– compilare il form predisposto per la Dichiarazione di corretta conservazione del motoveicolo;
– allegare Estratto cronologico del motoveicolo(solo se si conosce il numero di targa).
L’aggiornamento dati di veicoli iscritti al Registro Storico in data antecedente al 19/03/2010 e per i quali non sia già stato richiesto il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, può essere effettuato esclusivamente tramite un’apposita procedura, ossia la “Richiesta di rilascio Crs”.