Una ottima notizia per gli oltre 500mila appassionati italiani di motoveicoli e autoveicoli storici e per migliaia di Tesserati FMI con moto iscritte al Registro Storico: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto Attuativo della legge n. 178 del 30 dicembre 2020 che prevede per i veicoli di interesse storico e collezionistico […]
Autore: riccardoferri
Collezione Roberto Ilari
Roberto Ilari ha iniziato a collezionare motoveicoli circa 35 anni fa con l’aquisto della prima Moto Guzzi Falcone 500. Ha sempre avuto una predilizione per i Marchi Italiani. Tra i tanti pezzi pregiati è da ricordare la Ducati Lamborghini V4 . La collezione è visitabile trmaite appuntamento. Contatti Regione Marche cinzia.follenti@icloud.com tel. 3333905472
Grande successo e partecipazione al Convegno “1973-2023: 50 anni in moto per la sicurezza” organizzato a Monza dal Registro Storico FMI
Cultura, storia, aneddoti, approfondimenti, emozioni. “1973 – 2023: 50 anni di sicurezza in moto”, evento organizzato dal Registro Storico FMI, ha rappresentato una inestimabile occasione di condivisione dei valori del motociclismo. Nel giorno in cui la Federazione Motociclistica Italiana ha celebrato i suoi 112 anni, all’Autodromo Nazionale di Monza si è tenuta una manifestazione che ha […]
Museo Giacomo Agostini
Il Museo Giacomo Agostini è il regno del 15 volte Campione del Mondo: racconta tutto delle imprese del pilota, non solo le sfide vinte con i grandi rivali per conquistare i suoi titoli iridati ma anche gli inizi con le corse in salita, i campionati tricolore e gli aspetti meno conosciuti di un uomo che […]
Museo Nicolis
Oltre 100 moto, numerose auto e bici d’epoca attraverso cui il Museo Nicolis di Villafranca di Verona racconta l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli. Gestito con criteri manageriali, è riconosciuto come esempio efficace e concreto di Museo–Impresa, cioè di istituzione culturale non convenzionale che promuove conoscenza e innovazione senza perdere di vista obiettivi di […]
Collezione Gian Pio Ottone
Sono più di 90 i modelli di moto storiche raccolte e messe a nuovo da Gian Pio Ottone, ex pilota nelle Fiamme Oro della Polizia e fin da giovane grande appassionato di motociclismo, che oggi ci ha aperto le porte del suo museo e della sua officina. La maggior parte delle motociclette, alcune risalenti agli […]
Collezione Battilani
La collezione Battilani è frutto della passione e dell’approfondito studio sulle moto d’epoca da parte di Benito Battilani, coadiuvato dalla moglie Rosa. A Imola questa esposizione propone modelli di inizio ‘900 fino ai giorni nostri. La moto più celebre è la Mancini 125 cc su cui corse Loris Capirossi prima di affermarsi con la Honda, […]
Collezione Mesto
La collezione Italjet nasce dalle ceneri della esposizione presente negli anni ’90 presso la sede storica della casa motociclistica a San Lazzaro di Savena (BO), organizzata da Pasquale Mesto. Oggi sono raccolti, in bella esposizione, 40 modelli prodotti negli oltre 50 anni di vita della Italjet, che raccontano la riconosciuta attitudine del suo titolare Leopoldo […]
Esposizione di moto, Archivio Storico, rievocazioni, calendari e info point. Tutte le attività della FMI a Novegro
Da venerdì 17 a domenica 19 febbraio il Parco Esposizioni di Novegro ospiterà la Mostra Scambio di Moto d’Epoca, tra le più importanti rassegne nazionali dedicate al mondo del due ruote. La Federazione Motociclistica Italiana partecipa ininterrottamente, da anni, a questo appuntamento per diffondere la cultura del patrimonio motociclistico e sarà presente anche alla prossima […]
Museo San Fedele Collezione Pedrali
Il Museo San Fedele nasce nel 1995 dalla volontà di Mario Pedrali di raccogliere in un unico spazio la sua collezione di macchine per scrivere d’epoca provenienti da tutto il mondo. Successivamente il museo si amplia accogliendo in un’altra ala del Palazzo Zamara numerose motociclette della casa motociclistica Sterzi, fondata a Palazzolo sull’Oglio negli […]